Diversi i marchi trattati da HARMAN e presenti a Las Vegas, in occasione dell’ultimo InfoComm, a inizio giugno: da JBL a Martin Lighting, da Crown ad AMX, l’arcobaleno HARMAN si compone di molti colori…
L’InfoComm di HARMAN è stato ricco di proposte di marchi diversi. L’unico modo di procedere per affrontare uno stand così complesso e variegato è… andando per ordine! Partiamo dunque da JBL, presente con VTX A8 Compact Line Array e con il suo subwoofer B18.
VTX A8 è una nuova generazione di line array che offre la tecnologia della serie VTX A di JBL Professional in una soluzione più compatta pensata per noleggio e installazioni di piccole e medie dimensioni. VTX B18 è un subwoofer singolo da 18”, progettato con l’idea di migliorare la linearità e di offrire una gamma dinamica più ampia. E’ basato sulla tecnologia a disco differenziale di quarta generazione brevettata da JBL per offrire una distorsione più bassa e una compressione a potenza ultrabassa. Sempre da JBL, presenti anche la interessante SoundBar (per applicazioni come camere d’albergo e cabine di navi) e la serie VLA-C, diffusori pensati per installazioni che richiedono funzionalità a lungo raggio e protezione IP55 dalle intemperie in soluzioni line array più compatte (per stadi ed eventi all’aperto).
Martin Lighting ha presentato invece la sua serie RUSH-CS, sistema di illuminazione a LED progettato per illuminare ambienti interni. Si tratta di strisce luminose ad alto rendimento che si adattano a diversi spazi e consentono ampia flessibilità ai progetti di lighting design.
I prodotti della serie RUSH-CS sono peraltro particolarmente facili da installare e da utilizzare.
Passando oltre, troviamo Crown con la sua serie DCi DA, amplificatori di diversa potenza da quattro a otto canali con Dante/AES67 Networked Audio, e soprattutto AMX, marchio che non ha certo bisogno di presentazioni, presente con i prodotti della serie CT, con gli switcher VPX 4K60 di piccolo formato e con tutta una serie di accessori per la distribuzione e il trattamento del segnale AV. Non avendo abbastanza spazio per dedicarci a tutti i prodotti, ci limitiamo ad una piccola panoramica della interessante CT Series.
CT sta per “Connectivity and Transport”, parole d’ordine di questa serie di kit compatti 4K60 4:4:4 che combinano switching, scaling e trasporto del segnale. Ogni kit è composto da un trasmettitore e un ricevitore, si installano e si utilizzano molto facilmente per creare spazi per riunioni in cui i dispositivi mobili e i dispositivi presenti nella stanza comunicano senza difficoltà. E concludiamo la disamina con il processore per conferenze BSS DCP-555, progettato per fornire una gestione del suono intelligente e il mixaggio automatico. Responsabili IT e integratori possono dunque configurare le sale riunioni utilizzando una semplice interfaccia web senza software aggiuntivi. BSS DCP-555 offre quattro connessioni VoIP bidirezionali, fornendo supporto per un massimo di quattro sale conferenza, senza la necessità di telefoni IP separati in ogni stanza.
pro.harman.com
This post is also available in: Inglese
You might also like
More from References
Audio Vivo tra le più importanti novità di MIR TECH
Music Inside Rimini ha completato la fase di lancio e sviluppo, e si appresta ad affrontare una trasformazione importante: cambiano …