Tra le proposte per l’audio professionale in mostra a Francoforte, i mixer analogici serie F e serie E accompagnati dall’inedito sistema array per eventi live con mixer integrato Evox JMIX8.
Innovazione ed evoluzione sono le parole chiave della partecipazione di RCF alla fiera tedesca dedicata all’universo tecnologico degli eventi live e dell’entertainment. Novità che riguardano soprattutto i mixer, come illustrato dal product manager Sandro Chinellato, che ci ha accolto allo stand di PL+S 2018. “Sentivamo la necessità di rinnovare l’offerta in questo ambito anche per migliorare l’immagine di RCF sul mercato, portando una chiara identificazione del marchio anche nel settore dei mixer. Per questo, presentiamo a Francoforte due nuove serie di mixer analogici, accompagnati dalle già note proposte digitali, ma stiamo già lavorando ad altri prodotti che verranno lanciati tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo”, commenta Chinellato.
Mixer analogici per tutti i gusti
La prima novità si chiama Serie F, una linea di mixer analogici (che andrà a sostituire l’attuale L-Pad) composta da quattro modelli da 6 a 16 canali, F6X, F10XR, F12XR e F16XR, dove X sta per effetto interno – tutti possiedono una scheda effetti comune – e R significa “recording”, grazie alla porta usb integrata. La serie F trova ideale applicazione in piccoli ambienti live e conferenze, dove servono mixer compatti e prestanti. “Insieme all’aspetto tecnologico, abbiamo considerato maggiormente in questa occasione anche il lato estetico e il “touch and feel” del prodotto – spiega il manager di RCF -. I mixer sono realizzati con telaio metallico robusto e side panel plastici in grado di unire design e praticità. In determinate installazioni, le soluzioni analogiche sono ancora preferibili a quelle digitali in termini di competitività e di immediatezza nell’utilizzo”. Opinione confermata dal successo della Serie E, attualmente in mass production, soluzione di nicchia le cui sofisticate caratteristiche risultano molto apprezzate, soprattutto in contesti live che vedono sul palco gruppi più numerosi di artisti. Una proposta, quella di RCF, che non dimentica l’integrazione: “Il nostro intento nella costruzione dei mixer – conferma Sandro Chinellato – è quello di abbinarli alle casse, lavorando sulle sensibilità di ingresso e di uscita per una precisa integrazione delle soluzioni”.
Un sistema array modulare e completo
Sandro Chinellato ci saluta con una chicca, sempre dedicata al “live” e presentata lo scorso gennaio al NAMM: il sistema Evox JMIX8, caratterizzato da cabinet in plastica, pressione sonora massima di 128 DB e mixer digitale integrato. L’array attivo a due vie e 8 canali presenta 4 canali pre microfonici, 2 canali stereo, un ingresso per attaccare la chitarra e un canale con le emulazioni di apertura della chitarra rilevate dalla console digitale M18. Il mixer digitale integrato è controllabile direttamente dal display LCD, tramite gli intuitivi pulsanti input, output, home, system, MFX e FX, oppure tramite l’app Evox collegata in Bluetooth, tipologia di connessione che consente anche la riproduzione in streaming audio. Una soluzione completa, modulare e versatile consente inoltre di generare facilmente sistemi stereo, collegando un massimo di quattro casse.
www.rcf.it