Il seminario, organizzato con A.I.P.S., è gratuito e punta ad offrire agli installatori un aggiornamento sulle ultime tecnologie, su adempimenti e responsabilità
Si svolgerà il prossimo 26 maggio alle 14.30 presso l’Hotel Villa EUR di Roma la nuova edizione del seminario tecnico rivolto agli operatori della filiera della videosorveglianza, organizzato da Panasonic e dall’Associazione Installatori Professionali di Sicurezza (A.I.P.S.)
L’approfondimento tecnico che Roberto Ferrari, Project Sales Manager Security di Panasonic, fornirà alla platea dell’evento verterà sulla Secure Communication, la più evoluta tra le tecnologie integrate nei moderni sistemi di sorveglianza, progettata per garantire la protezione da attacchi informatici e violazione della privacy nella trasmissione di immagini su reti IP. “All’interno del cyberspazio è sempre più facile, purtroppo, che i dati scambiati durante qualsiasi tipo di comunicazione vengano intercettati da terze parti per essere utilizzati a fini fraudolenti” spiega Antonella Sciortino, Field Marketing Manager Panasonic Pro Camera Solution. “Proprio con questa consapevolezza noi di Panasonic abbiamo sviluppato e integrato nelle nostre migliori telecamere IP la funzionalità Secure Communication, che permette alle aziende tre gradi di protezione da attività illecite, manomissione e alterazione dei video e snooping (il furto di password)”.
Seguirà un intervento a cura di un rappresentante di A.I.P.S. in materia di qualificazione dell’installatore professionale di sicurezza secondo la norma CEI 79-3:2012.
Aldo Coronati, Presidente A.I.P.S., conclude: “Condividiamo da oltre due anni con Panasonic la consapevolezza di quanto sia fondamentale supportare la filiera con un calendario puntuale di appuntamenti formativi, atti a trasferire competenze sempre più ampie su tecnologie, normative, obblighi e sanzioni, ma anche a favorire l’utilissima condivisione di criticità, soluzioni ed esperienze pratiche”.
Al termine del seminario i partecipanti potranno verificare personalmente l’acquisizione delle competenze tramite un test a risposta multipla. Ai Soci A.I.P.S. presenti al corso verranno riconosciuti 4 crediti formativi aziendali ai fini della Qualificazione interna associativa. Il collegio professionale Periti Industriali di Roma e provincia, che ha fornito il patrocinio al seminario, riconoscerà 3 crediti, come previsto dal Nuovo Ordinamento per la Formazione Continua dell’Ordine Professionale dei Periti. Per iscrizioni al seminario gratuito occorre compilare un semplice form.
http://www.panasonic.com/it/
http://www.aips.it/