Il primo cinema a dotare tutte le proprie sale di LG Miraclass è l’Odeon di Madrid: sei nuovi schermi con tecnologia LED che preannunciano quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione
LG e il Cinema Odeon di Madrid danno l’avvio a una possibile rivoluzione nell’industria cinematografica, con sei nuovi schermi basati sulla tecnologia LED Miraclass.
Disponibile in due modelli (LDAA025-1 e LDAA012), questo schermo LED è compatibile con il sistema IMS3000 (Integrated Media Server) di Dolby ed è in grado di riprodurre 68,7 miliardi di variazioni di colore con un’elaborazione a 24 bit per immagini senza distorsioni ed estremamente precise e qualitative, come dev’essere per uno spettacolo cinematografico.
Progettato sia per la riproduzione di film 2D/3D sia per contenuti aziendali di alto livello, questo schermo LED firmato LG si adatta a diverse applicazioni, ma ha trovato nel cinema Odeon di Madrid una delle più spettacolari, e certamente la più innovativa. Si sa che quello del cinema è un mondo particolare: da una parte è molto conservativo, attaccato alle proprie tradizioni; dall’altra, è estremamente ricettivo verso le novità tecnologiche, e non potrebbe essere diversamente, visto che l’evoluzione del cinema è sempre passata attraverso la sua crescita tecnologica.
Questo progetto rappresenta dunque un significativo cambiamento nel mondo cinematografico. L’Odeon di Madrid è il primo cinema ad utilizzare al 100% LED combinati con il sistema audio Dolby Atmos. LG Miraclass è una soluzione innovativa in grado di dare vivacità ai film, migliorando l’esperienza di visione e offrendo immagini e suoni di grande qualità.
Non a caso, Luis Millan, CEO del cinema Odeon, ha dichiarato senza mezzi termini che “LG Miraclass ci ha permesso di creare uno dei cinema tecnologicamente più avanzati al mondo.”