Apre il nuovo Experience Center di Adam Hall.
La prima esperienza del nuovo Experience Center dell’azienda tedesca, che si trova a Neu Anspach nei sobborghi di Francoforte sul Meno, è stata l’apertura, preceduta da un invito con un anticipo di oltre un anno. Unici presenti tra la stampa italiana, abbiamo potuto “fare esperienza”, ed è il caso di dirlo, della nuova struttura, emanazione diretta dello spirito che ha permeato tutta la serata. Lo stesso che, come ricordato dal fondatore David Kirby, ha permeato la storia di Adam Hall, ovvero la passione: “Tutto è nato negli anni ’70 dalla nostrapassione per la musica, e soprattutto per eventi ed event technology.”
La visita, in compagnia di Fabio Deambrogio, Sales Manager Italy e Grazia Lofano, Inside Sales Representative, ci ha fatto capire non solo la pluralità e ricchezza del progetto, ma anche l’idea che ci sta dietro. Il nuovo capannone, costruito con garbo estetico e materiali innovativi, per un investimento totale di oltre 20 milioni di Euro, ospita una showroom, pensata sia per mostrare le soluzioni, ma anche per divenire strumento di lavoro, affiancato da un teatro dove vedere in opera le tecnologie di Adam Hall, durante spettacoli dal vivo ed eventi.
Al piano terra si trova una grande area di accoglienza, con un déhor, un’area ristorante (aperto ai dipendenti e alle loro famiglie e amici, ma anche alla cittadinanza) omaggio di quel “Come together” motto della serata, un’area relax, dove i Soci hanno avuto il piacere di esporre alcune vere “reliquie” di loro proprietà, raccolte nei tour e nelle collaborazioni con moltissimi artisti. Come il 33 giri originale autografato dai Beach Boys, un Borsalino nero di Michael Jackson, o ancora una invidiabile collezione di chitarre, il tutto “coronato” dal motto storico degli anni ’80, qui calzante a pennello: “If you can dream it, you can do it!”. Al primo piano, la grande e accogliente Brain Kitchen, l’area studio dove nascono i nuovi progetti (e dove effettivamente c’è anche una cucina!), la contigua terrazza dove le menti dei progettisti possono riposarsi in un vero giardino giapponese (durante la serata adibito però a braceria e bar!), mentre a piano terra si trova lo spazio per i test prodotti, dalla camera anecoica, alle sale per le misurazioni e test meccanici. Ultimo ma non ultimo, il magazzino, situato nell’adiacente capannone (quello storico), di cui una parte è automatizzato con un sofisticato sistema di ricerca materiale, per velocizzare al massimo le forniture (Amazon docet!). Quindi uno spazio da vivere, per pensare, lavorare, inventare… e condividere.
La serata, senza grandi preamboli, è iniziata con l’esibizione del gruppo musicale di Adam Hall, composta dai dipendenti dell’azienda, tra cui ovviamente David Kirby alla chitarra, e la nostra amica Nikke Blout, responsabile maketing, alla batteria, a cui sono seguiti alcuni sentiti discorsi dei soci. Dopo il fondatore David Kirby, Alexander Pietschmann: “Abbiamo deciso questo importante investimento perchè il mercato richiede coraggio, innovazione e un elevato orientamento al cliente. La nostra “mission” è creare tecnologie per gli eventi che aiutino le persone a realizzare le loro idee creative, le loro emozioni, in modo che il pubblico possa condividerle. Passiamo tanto tempo davanti ai display, ma il vero social network sono gli eventi, e la magia di stare insieme per condividere emozioni.”
Ha concluso il COO Markus Jahnel: “Soprattutto negli ultimi dieci anni l’azienda è cresciuta molto e si è sviluppata fino a diventare un produttore e fornitore completo per la tecnologia degli eventi, nei settori dell’audio professionale, dell’illuminazione a LED, degli impianti scenotecnici e dell’hardware per flight case”.
La serata è terminata con la memorabile esibizione di un celebre gruppo del panorama mondiale della musica elettronica. Un “Come together” che ci rimarrà impresso certamente!
www.adamhall.com