I nostri colleghi di Smart Building Italia stanno lavorando già da diversi mesi su Roma Innovation Hub, un evento promosso dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dalla Rete delle Professioni Tecniche in collaborazione appunto con Smart Building Italia. Si svolgerà a Roma dall’8 al 10 settembre presso il Palazzo dei Congressi.
Un progetto nato per avviare un confronto tra i professionisti della progettazione, Governo e parti sociali sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a livello nazionale e del New Green Deal a livello europeo. Al programma in plenaria, al quale si attendono oltre 850 delegati da tutti gli Ordini e Collegi d’Italia, si affiancherà quello convegnistico su quattro grandi filoni: Smart City e Smart Land (le città del domai e il loro territorio), Smart Building (edifici come macchine complesse che interagiscono tra loro e con gli abitanti), Smart Mobility (mobilità sostenibile e intelligente) e Smart Services (reti, infrastrutture digitali e piattaforme software). Seguiranno gli interventi dei Partner dell’evento e, nel pomeriggio, avranno luogo i workshop coordinati dai vari Ordini Professionali.
Una tre giorni di idee e confronto per definire il ruolo delle professioni tecniche nei diversi ambiti della conversione green dell’economia, della sostenibilità e della digitalizzazione, ambiti dove le competenze tecniche sono sempre più centrali.