- Giorgio Verdiani, Docente presso la Facoltà di Architettura di Firenze, parlerà dell'intreccio tra reale e realtà virtuale nel settore museale
- Claudio Focardi, Direttore Creativo e fondatore Ultra Prime spiegherà l'importanza delle tecnologie multimediali negli allestimenti museali
- Marco Cappellini e Paolo Romoli, Direttore Generale e Direttore Tecnico di Centrica spiegheranno come la didattica d'arte beneficia di un ambiente digitale e immersivo
- Alfonso Belfiore, Docente del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze affronta il tema del linguaggio sonoro nell'arte
- Monica Bua, Epson Italia, parlerà dell'uso della luce nell'opera d'arte
- Sofia Boer, Prase Media Technologies spiegherà che la componente visiva e sonora sono fondamentali per creare l’impatto emozionale.
SOPRALLUOGHI TECNICI PRESSO F-LIGHT FESTIVAL, PIAZZA SS. ANNUNZIATA Dopo il seminario sarà possibile scoprire le tecnologie dietro le opere multimediali presso Piazza SS. Annunziata a Firenze, all'interno di Bright Festival/F-Light. In ottemperanza alle restrizioni sanitarie, i sopralluoghi saranno personalizzati (uno/due partecipanti per volta). |