AV Experience DAYS L'integrazione di sistemi nei mercati verticali | | Scopri tutti gli argomenti e conosci i relatori degli Av Experience Days. Gli eventi organizzati da Connessioni e dedicati alle tecnologie audio video applicate ai mercati verticali del mondo corporate e del settore museale | | Formazione in Mixed Reality, accreditata dagli Ordini e Collegi professionali 3 CFP per Architetti, Ingegneri e Periti | | | Smart&Hybrid Ore 15,30–17,00: sessioni formative in Mixed Reality- Massimo Ruffilli, Ordinario di Disegno Industriale presso l'Università degli Studi di Firenze spiegherà come progettare i nuovi spazi "ibridi" di lavoro e di studio
- Paolo Bonetti, Direttore Marketing di Durante, chiarirà il ruolo delle tecnologie negli "spazi attivi" necessari per il lavoro ibrido di oggi
- Simona Orlandi, Valeria Rapa, Roberto Vogliolo di AVIXA parleranno del cambiamento di abitudini e comportamenti dei singoli, intrinseco nel concetto di Smart Working
- Filippo Marilli, Direttore commerciale presso Frisbi affronterà il problema della gestione dell'energia per i nuovi spazi ibridi
- Per finire, una breve riflessione sulle potenzialità formative dell'immersività, a cura di Matteo Uggeri, Gamification amo Digital Learning Strategist
Ore 17,00 – 18,00: workshop di progettazione in realtà virtuale immersiva. A cura di Euromet, Lightware e Yamaha Audio. I partecipanti verranno divisi in gruppi. Ogni gruppo, sotto la guida di un tutor, parteciperà a sessioni di progettazione per realizzare virtualmente un ufficio/sala riunioni smart e immersivi. I partecipanti rimarranno nella propria sala, i relatori passeranno di sala in sala, a rotazione, per illustrare i workshop. | | | - Giorgio Verdiani, Docente presso la Facoltà di Architettura di Firenze, parlerà dell'intreccio tra reale e realtà virtuale nel settore museale
- Claudio Focardi, Direttore Creativo e fondatore Ultra Prime spiegherà l'importanza delle tecnologie multimediali negli allestimenti museali
- Marco Cappellini e Paolo Romoli, Direttore Generale e Direttore Tecnico di Centrica spiegheranno come la didattica d'arte beneficia di un ambiente digitale e immersivo
- Alfonso Belfiore, Docente del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze affronta il tema del linguaggio sonoro nell'arte
- Monica Bua, Epson Italia, parlerà dell'uso della luce nell'opera d'arte
- Sofia Boer, Prase Media Technologies spiegherà che la componente visiva e sonora sono fondamentali per creare l’impatto emozionale.
SOPRALLUOGHI TECNICI PRESSO F-LIGHT FESTIVAL, PIAZZA SS. ANNUNZIATA Dopo il seminario sarà possibile scoprire le tecnologie dietro le opere multimediali presso Piazza SS. Annunziata a Firenze, all'interno di Bright Festival/F-Light. In ottemperanza alle restrizioni sanitarie, i sopralluoghi saranno personalizzati (uno/due partecipanti per volta). | | Progettazione ambientazioni immersive | | | | | |